Gradualmente nascono altri prodotti, declinati secondo l’estro di Morgan e l’apporto decisivo di Luciana.
La versatilità dei suoi prodotti si presta ad abbinamenti inconsueti: dai classici salumi, ai bolliti, ai cotechini e alla tradizionale cucina nord-italica autunnale, al pesce al forno o da sola come antipasto. L’offerta del prodotto è stata estesa a vegetali monovarietali, come i pomodorini pelati ad uno ad uno, leggermente appassiti, che conservano il calore dell’estate ovvero l’estremità inferiore del radicchio, impreziosita dalle bacche di mirto e dalla liquirizia con una punta di aceto per conferire un accento grintoso al gusto.
I prodotti de La Giardiniera di Morgan hanno già vinto numerosi riconoscimenti e tutte le guide nazionali lo hanno inserito al primo posto tra i prodotti d’eccellenza italiani.