Società Agricola Acetomodena

About This Project

ACETOMODENA
www.acetomodena.it

L’acetaia si trova alle porte di Modena, immersa nel verde della campagna modenese, accanto ai propri vigneti. Voluta fortemente dalla famiglia Vecchi, titolare della Società Agricola Acetomodena, è il frutto di una volontà proiettata verso il futuro, grazie anche all’utilizzo di energie rinnovabili, ma con le radici ben salde nella tradizione modenese. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena deriva dalla fermentazione del mosto cotto ad opera di particolari ceppi di acetobatteri, molto spesso organizzati in colonie batteriche dette “madri”, e dalla successiva lenta maturazione che si completa dopo un lungo periodo di invecchiamento. Il mosto impiegato per l’ottenimento di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, proviene da una pigiatura di uve trebbiane e di uve dei tipici vitigni modenesi, come ad esempio i lambruschi. Acetomodena ha sempre creduto nella qualità dei prodotti alimentari e dei processi produttivi.
Dall’ Aprile del 2014, a conferma dell’impegno costante profuso nella ricerca dell’eccellenza, ha ottenuto i certificati BRC e IFS:

certificazioni